Appartamento Pianosa: al piano terra con climatizzatore solo in camera e parcheggio privato, a 100 mt dalla spiaggia ...
Immediatamente a ovest da Marina di Campo inizia la suggestiva Costa del Sole, 10 km di spiagge rinomate
per la natura rigogliosa, le acque trasparenti e le viste mozzafiato.
La porzione di Costa del Sole che fa parte del comune di Marina di Campo presenta alcune tra le spiagge
più ricercate dell'intera Isola d'Elba, quali Fetovaia, Seccheto e Cavoli.
A 3 km da Marina di Campo, lontana dalla frenesia della cittadina turistica, si trova la bella
spiaggia della Palombaia, ai piedi della frazione di Colle della Palombaia, un tratto di costa
naturale e suggestivo, che si raggiunge tramite un scalinata di un centinaio di gradini, da cui il soprannome
Spiaggia dei 100 Scalini. Qui, il clima è di pace e serenità, lontano dalla mondanità di arenili più frequentati,
su una spiaggia in sassi scuri misti a sabbia lunga circa 300 mt, avvolta da ripide falesie da entrambi
i lati che si tuffano in un mare cristallino, perfetto per lo snorkeling.
La spiaggia della Palombaia è protetta dai venti sul versante nord, raccomandata con maestrale, tramontana, grecale o levante.
Tra i servizi offerti, si possono noleggiare pedalò e kayak, ed è disponibile uno snack bar.
Proseguendo verso ovest si incontra la rinomata Cavoli, dove l'atmosfera è decisamente meno intima e riservata,
essendo una delle spiagge più affollate del litorale elbano. Le condizioni sono sempre ideali siccome la spiaggia
guarda a sud, ed è quindi fruibile con venti da ovest, nord e est, sia in alta che in bassa stagione.
L'arenile in sabbia grossa, il fondale dolcemente digradante, l'eccezionale microclima la rendono
appetibile a chiunque, sia sul lato est, attrezzato da stabilimenti di tutto rispetto dove noleggiare
kayak e pedalò e gustare un buon pranzo al ristorante, sia su quello ovest,
più naturale e libero.
Sul lato orientale, raggiungibile solo via mare, ci si può avventurare alla ricerca della
Grotta Azzurra, o Grotta di Mare, un luogo suggestivo e magico. Dalla spiaggia di Cavoli si avvistano
agevolmente le isole di Montecristo e di Pianosa, regalando un panorama indimenticabile, mentre in
luglio e agosto si susseguono feste in spiaggia, dj set e musica dal vivo a rallegrare le serate.
Superata Cavoli, a meno di un km si trova un'altra baia affacciata a sud e occupata dalla spiaggia
di Seccheto: tranquilla e rilassante, ideale per famiglie grazie alle sue acque calme e trasparenti
e al fondale sabbioso dolcemente digradante, è rinomata inoltre per la presenza di splendide piscine
naturali in cui prendere il sole o fare snorkeling. Vi si trova, oltre ai servizi più tradizionali,
un rinomato centro diving e uno scivolo per barche, per fare immersioni o gite in mare.
Un altro paio di km a ovest, si trova la sensazionale Fetovaia, con la sua spiaggia in sabbia fine
e dorata e le sue scogliere di granito, riparata da un aspro promontorio (Punta Fetovaia)
ricoperto da una rigogliosa macchia mediterranea. L'acqua bassa e la posizione ideale, riparata da
tutti i venti ad eccezione dello Scirocco, la rendono una spiaggia fruibile in ogni stagione,
particolarmente apprezzata anche grazie alla presenza di bar, ristoranti e stabilimenti attrezzati
che offrono noleggio barche, kayak e pedalò, oltre a lettini e ombrelloni.
Costa del Sole, Marina di Campo
Costa del Sole, Marina di Campo
Costa del Sole, Marina di Campo
Costa del Sole, Marina di Campo
Costa del Sole, Marina di Campo
Costa del Sole, Marina di Campo
Costa del Sole, Marina di Campo
Costa del Sole, Marina di Campo