Appartamento 55m2 in centro a Porto Azzurro ben arredato, climatizzatore, lavatrice, lavastoviglie, Wi-fi...
Porto Azzurro si trova sulla costa centro-orientale dell'Isola d'Elba. La sua fondazione risale ai primi anni del Seicento, ad opera di Filippo III di Spagna, che assegnò alla località il nome di Portolongone. Agli occhi dei visitatori che arrivano qui per la prima volta si presenta nel suo vestito più elegante, un antico borgo di pescatori circondato da splendide spiagge dorate. Porto Azzurro è anche uno dei comuni più noti dell'isola, per via delle sue molteplici attività offerte ai turisti e agli stessi residenti. Uno dei simboli di Porto Azzurro è senza dubbio il Forte San Giacomo, anch'esso voluto dal re Filippo III di Spagna nei primi anni del Seicento, ancora prima che venisse fondata l'antica Portolongone. La fortezza venne impiegata in passato come baluardo estremo a difesa del territorio dalle incursioni dei pirati saraceni, che nel corso del Cinquecento si resero protagonisti di numerose scorribande sulle coste dell'isola (e non solo). Durante un breve soggiorno a Porto Azzurro si consiglia di visitare anche il Santuario della Madonna di Monserrato, costruito agli inizi del Seicento e destinato a riprodurre sull'Isola d'Elba il ben più celebre monastero di Santa Maria de Monsterrat situato nell'odierna comunità autonoma della Catalogna. Il tour degli edifici religiosi si completa con le visite alla chiesa di San Giacomo Maggiore e alla chiesa della Madonna del Carmine, quest'ultima costruita nel XVIII secolo. Da non perdere anche le tante piccole viuzze disseminate attorno al centro storico del paese, e le passeggiate sul lungomare dove in estate la fanno da padrone gli yatch che sono soliti attraccare durante il periodo estivo nel piccolo porticciolo turistico. A questo proposito, il centro del borgo marinaro offre a tutti i visitatori una vista invidiabile sul piccolo porto, in particolare nella stagione più calda dell'anno. Un'altra delle migliori attività da svolgere a Porto Azzurro in vacanza è la partecipazione alla Festa del Pescatore, in calendario ogni anno il giorno 25 luglio, data in cui si festeggia il patrono della città (San Giacomo): le vie centrali del borgo accolgono i turisti con ricchi stand gastronomici, dove è possibile degustare i prodotti tipici dell'isola.
Porto Azzurro
Porto Azzurro
Porto Azzurro
Porto Azzurro
Porto Azzurro
Porto Azzurro
Porto Azzurro
Porto Azzurro